Roberto Daprà profeta in patria: con Luca Guglielmetti conquista la prima vittoria in carriera al Rallye San Martino

Il pilota di ACI Team Italia, al debutto con una Skoda Fabia RS preparata da Delta Rally per i colori di PintaRally, travolge tutti i protagonisti del Trofeo Italiano Rally dopo aver dominato la seconda giornata di gara. Secondi Pinzano-Turati su Volkswagen Polo a 22.6“, seguiti da Testa-Abatecola su altra Fabia RS. Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici vittoria per Targon-Dusi, mentre nella 4WD arriva il sigillo di Ravanelli-Handel

Image

San Martino di Castrozza (TN), sabato 15 giugno 2024Quattro gare, quattro vincitori diversi, un Trofeo Italiano Rally che continua a regalare infinite sorprese. Le qualità di Roberto Daprà, poi, erano oramai note al mondo rallystico, ma il giovane trentino sulle strade casalinghe del 44° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero, questa volta ha lasciato tutti a bocca aperta. Il talento classe 2001 in coppia con Luca Guglielmetti, supportato dall’Automobile Club d’Italia come rappresentante dell’ACI Team Italia, ha infatti conquistato la sua prima storica vittoria in carriera dominando il 4° round del TIR. Daprà, protagonista quest’anno nel WRC2 e nel CIAR Sparco, ha debuttato nella gara di casa con la Skoda Fabia RS preparata da Delta Rally con i colori di PintaRally, risultando sin dai primi istanti devastante. Appena mezzo secondo di ritardo nella prova spettacolo cittadina notturna, e poi al sorgere del sole, nel doppio passaggio di sabato su “Gobbera”, “Val Malene” e “Manghen”, il giovane pilota azzurro non ha sbagliato un colpo, siglando due scratch e mettendosi dietro tutti i protagonisti della serie tricolore. La gara organizzata dalla San Martino Corse ha visto il talento di casa portare via un grosso bottino di punti agli equipaggi in lotta per il Trofeo Italiano Rally, tra i quali il migliore è risultato alla fine Corrado Pinzano. Il pilota biellese affiancato da Mauro Turati sulla Volkswagen Polo di PA Racing si è ben difeso sui circa 100km di speciali, vincendo una prova e rimanendo a caccia di Daprà quasi fino alla fine, unico fra tutti, nonostante nel corso della mattinata non avesse trovato un feeling ottimale; all’arrivo, in gestione, aveva 22.6“ da Daprà. Le condizioni di questo 44° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero infatti non sono state semplici da interpretare, con il fondo umido e la pioggia finale che ha reso la scelta delle gomme una roulette molto complicata. In questo difficile gioco Giuseppe Testa, leader nella classifica del Trofeo Italiano Rally, ha sbagliato le mescole della mattina perdendo diversi secondi preziosi. Il pilota molisano, a bordo di una Skoda Fabia RS di Delta Rally condivisa assieme a Gino Abatecola, nella prova spettacolo notturna aveva infiammato le migliaia di persone assiepate a San Martino con il miglior tempo, ma alla fine è arrivato al palco d'arrivo con 34.7“ di distacco dal vertice. Il duello tra Pinzano e Testa così questa volta l’ha spuntato il primo, già vincitore del Marca, che così ha un poco riscattato la sfortuna del Salento rosicchiando 2 punti in classifica.

Image

Colpi di scena pesanti sono stati nel corso della gara il ritiro di Rossetti, fermatosi sulla PS3 “Val Malene”, e quello di Pedersoli-Tomasi. Quest’ultimi su Citroen Ds3 WRC nel corso del sabato, nonostante i 15“ persi per un problema nella SPS1, hanno vinto due prove prima di ritirarsi per problemi all’idroguida. Così ai piedi del podio si è piazzato, a conferma di quanto già dimostrato ma non raccolto al Marca, Rudy Andriolo in coppia con Manuel Menegon, su altra vettura ceca, che in bagarre per la Coppa Rally di 4^ Zona si è ben difeso rimanendo sempre appaiato alle posizioni di vertice; la zampata che è valsa lo scratch sulla PS finale è un monito per le gare future. Stessa storia anche quella di Manuel Sossella, vincitore del Rallye nel 2018 e campione nel CIWRC 2015, che affiancato da Gabriele Falzone su una Fabia ma in versione RS nonostante un primo approccio complicato ha poi chiuso al 5° posto assoluto. È apparso invece non particolarmente in forma Simone Miele, navigato questa volta da Elia Ungaro, protagonista del TIR che tuttavia non ha trovato il ritmo ideale per avvicinarsi ai duelli di vertice, arrivando a San Martino con la sesta piazza. Settimo poi Giacomo Pasa con Andrea Brugnaro, che si conferma dopo il 5° posto del Marca, seguito da Giovanni Toffano e Matteo Gambasin. Chiudono infine le prime 10 posizioni Sambugaro-Camerlato e l’equipaggio della famiglia Nodari.

Image

Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici ha dato spettacolo Mattia Targon, in coppia con Anna Dusi su una Renault Clio Super1600, che non solo ha vinto di forza la classifica riservata alle “tuttoavanti” ma ha anche ottenuto una clamorosa 11° posizione assoluta, davanti a vetture ben più prestazionali. A poco meno di un minuto da Targon uno dei protagonisti di classe del Trofeo, Lorenzo Grani affiancato da Samanta Grossi, che ha comunque vinto con la sua Peugeot 208 la classe Rally4. La classifica della Coppa ACI Sport 4WD ha invece visto l’affermazione di Denis Ravanelli in coppia con Fabrizio Handel, su una Citroen Ds3 N5. Alcuni risultati particolarmente eclatanti poi da parte di equipaggi a bordo di vetture di classi diverse: il 22° posto di Maccagnan-Madalozzo su una Citroen Saxo di classe K10, il 23° di Francia-Costi su una Renault Clio Rally5 ed il 31° di Pellè-Zampedri su una Suzuki Swift Sport Hybrid di classe RA5H.

CLASSIFICA ASSOLUTA 44° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA E PRIMIERO:  1. Daprà-Guglielmetti (Skoda Fabia RS Rally2) in 1:04'39.4; 2. Pinzano-Turati (Volkswagen Polo GTi R5) a 22.6; 3. Testa-Abatecola (Skoda Fabia RS Rally2) a 34.7; 4. Andriolo-Menegon (Skoda Fabia Rally2 Evo) a 40.3; 5. Sossella-Falzone (Skoda Fabia RS Rally2) a 53.6; 6. Miele-Ungaro (Skoda Fabia RS Rally2) a 1'33.4; 7. Pasa-Brugnaro (Skoda Fabia R5 Evo) a 2'46.8; 8. Toffano-Gambasin (Skoda Fabia Rally2) a 3'28.5; 9. Sambugaro-Cumerlato (Skoda Fabia R5 Evo) a 3'37.5; 10. Nodari-Nodari (Skoda Fabia R5 Evo) a 4'23.9

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1 Testa 62,5 pti; 2 Pinzano 57 pti; 3 Pedersoli 37,5 pti; 4 Miele 34,5 pti; 5 Menegatti 17 pti.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2024 | 22-23 marzo - Rally del Lazio coeff. 1,5; 26-27 aprile - Rally della Marca; 24-25 maggio - Rally del Salento coeff. 1,5; 14-15 giugno - Rally di San Martino di Castrozza e Primiero; 19-20 luglio - Rally Lana; 30-31 agosto - Rally Piancavallo; 20-21 settembre - Rally Città di Bassano; 11-12 ottobre - Trofeo Villa d’Este Aci Como (CO) coeff. 1,5.